Indumenti e accessori in TNT

In questa sezione sono presenti dispositivi di protezione individuale sanitari per la prevenzione dell’esposizione a rischio biologico degli operatori sanitari.
Tra questi prodotti troviamo le mascherine chirurgiche, e tutti gli indumenti monouso, si chiamano “dispositivi di protezione individuale sanitari”.
Di regola si raccomanda:
Che gli indumenti monouso devono essere indossati una sola volta, rimossi e poi gettati nel contenitore per rifiuti speciali, seguendo le procedure specifiche previste per il luogo dell’intervento.
Dopo la rimozione dei dispositivi di protezione respiratoria (mascherine) eseguire sempre l’igiene delle mani con un lavaggio accurato con l’uso di un sapone antisettico.
Le mascherine devono essere personali e utilizzati al massimo per la durata di un turno lavorativo e devono comunque essere sostituiti immediatamente quando risultano danneggiati, o visibilmente contaminati.
I camici monouso devono essere indossati afferrando i lembi nel punto in cui sono inseriti i lacci e lasciando cadere il resto per gravità e va rimosso con attenzione una volta slacciato, bisogna afferrarlo per i lembi superiori e lo si sfila rivoltando le maniche su se stesse in modo che la parte anteriore sia rivolta verso l’interno, questo consente da poterlo maneggiare toccando solo la parte interna, pulita.
In tutte queste fasi si deve evitare di scuotere il camice.
Gli indumenti monouso devono essere indossati una sola volta e poi gettati nel contenitore per rifiuti Sanitari Pericolosi a Rischio Infettivo, seguendo le procedure specifiche previste per il luogo dell’intervento.

Visualizzazione di 13 risultati