Prodotti per la detersione antisettica delle mani
Prodotti per la detersione antisettica delle mani in campo medico ospedaliero.
La scelta di prodotti specifici, e la corretta modalitร di impiego sono i capisaldi per controllare il rischio infettivo.
A tale scopo sono necessari metodi appropriati di pulizia, antisepsi e disinfezione, la scelta e la gestione corretta delle soluzioni riveste un ruolo fondamentale.
Antisepsi
Procedura che distrugge o inibisce la moltiplicazione dei microrganismi presenti sui tessuti viventi.
Antisettico
Sostanza che previene o arresta lโazione e la crescita dei microrganismi patogeni tramite lโinibizione della loro attivitร o la loro distruzione.
Il termine viene utilizzato normalmente per sostanze impiegate sui tessuti viventi.
Decontaminazione
Processo in grado di ridurre la carica microbica trattando con mezzi fisico chimici substrati contaminati con materiale organico.
Tale procedura ha lo scopo di proteggere gli operatori sanitari dalla esposizione allโHIV durante il processo di pulizia del materiale.
Detergenti
Sostanza che modifica le forze di tensione superficiale.
Agisce diminuendola tensione superficiale tra sporco e superficie da pulire, in modo tale da favorire lโasportazione dello sporco.
Disinfettante
Agente chimico ad attivitร antimicrobica aspecifica destinato allโimpiego su oggetti o substrati inanimati.
Disinfezione
Procedimento chimico o fisico che si propone di abbassare a livelli di sicurezza il numero di microrganismi patogeni presenti su superfici e oggetti inanimati, ad eccezione delle spore batteriche.
Pulizia
Rimozione di materiale estraneo (sporcizia, materiale organico, ecc.)ย da oggetti, superfici, cute, mucose.
ร di solito eseguita con acqua e detergenti.
Riduce sensibilmente il numero di microrganismi presenti ed รจ comunque unโazione preliminare che deve precedere il processo di disinfezione.
Visualizzazione di tutti i 13 risultati